EN

PAGINA INIZIALE    CHI SIAMO    PRODOTTI    REFERENZE    CONTATTI


Elecom.srl

CCStoBIM*

*Software registrato presso il Pubblico Registro Software di SIAE


PROLOGO

Il TOOL CCStoBIM è un sistema integrale di progettazione ferroviaria basato su una tecnologia intelligente in grado di inserire un progetto di segnalamento ferroviario (moduli 1, 2, 3, 4, 5) all'interno di una progettazione infrastrutturale. Utilizzando il BIM (Building Information Modeling) (modulo 6), il sistema consente di operare tra rappresentazioni [2D e 3D] e tra [3D e 2D], garantendo sempre l’allineamento dei dati.
CCStoBIM è progettato per essere applicato anche su impianti ferroviari esteri, con la possibilità di adattare le simbologie e di modificare, su richiesta, le regole di circolazione ferroviaria attraverso un processo di manutenzione evolutiva personalizzabile a pagamento o gratuitamente a seguito di un acquisto di almeno 6 licenze annuali.

IL PRODOTTO

Il tool CCStoBIM, è costituito da 6 moduli:

  1. Editore del Piano Schematico ACC consente la rappresentazione non in scala dei binari e di tutti gli enti di piazzale, sulla base della planimetria di stazione. Il sistema offre un'interfaccia grafica intuitiva e collaborativa, che permette di modificare facilmente la disposizione dei binari e degli enti di piazzale. Il Piano Schematico risultante è composto con una grafica standardizzata degli enti, conforme al segnalamento ferroviario di riferimento. Per l'Italia, è stata adottata la normativa vigente emanata da Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.

  2. Task di Verifica Progettuale del Piano Schematico ACC – il tool dispone di un’interfaccia grafica nella quale sono elencati i test applicabili. L’utente sceglie di svolgere contemporaneamente una sequenza di test o il singolo test. Ogni test eseguito verifica la coerenza della Progettazione con la normativa specifica associata al test stesso. L’esito positivo, dell’esecuzione dei test, assicura la corretta progettazione del Piano Schematico precedentemente editato o importato nel tool CCStoBIM. I riferimenti Normativi per l’Italia sono emanati da Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.

  3. Task Computo e Perizie – il tool mette a disposizione dell’utente il file  da compilare in formato standard XML in cui è possibile definire i Prezzi (variabili negli anni) e la modalità di calcolo della Perizia. Il tool utilizza i file XML per generare in modo automatico il Computo e la Perizia dell’intero progetto editato.

  4. Task Generazione Tabelle delle Condizioni – il tool dispone delle funzionalità automatiche per la generazione delle Tabelle delle Condizioni.  Le Tabelle delle Condizioni definiscono le regole della circolazione ferroviaria per il movimento in sicurezza dei treni e del materiale rotabile, rispettando le disposizioni emanate da Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.

  5. Task Simulazioni – Lo strumento definisce automaticamente le potenzialità nelle manovre dei treni, garantendo al contempo la sicurezza delle operazioni. Il tool offre funzionalità avanzate per simulare il movimento dei treni, interagendo con i dati di progetto per determinare il percorso ottimale, selezionato tra quelli pre-calcolati dal sistema, tenendo conto degli orari (partenze e fermate). Per i treni con percorsi incompatibili tra loro, il tool individua automaticamente il punto preciso in cui risolvere l'incompatibilità. Lo scenario viene simulato in tempo reale, restituendo una visualizzazione a video e il relativo Train Graph (grafico spaziale-temporale).

  6. Task Esportazione in BIM – Il tool offre la funzionalità di conversione dal progetto 2D al modello BIM-3D utilizzando il formato aperto IFC (Industry Foundation Classes), promosso da Building SMART per il concetto di openBIM. Questo formato garantisce l'interoperabilità tra diversi software, consentendo di non essere vincolati a un software 3D specifico. Il file IFC può essere importato e utilizzato in qualsiasi software BIM 3D, assicurando così una compatibilità universale. Al termine del passaggio dal 2D al 3D-BIM, il processo include anche la possibilità di eseguire il percorso inverso. Questo è utile nel caso in cui, per motivi legati alla progettazione, il file debba subire modifiche, come lo spostamento di entità, l'aggiornamento dei dati o la variazione di progressive, ad esempio. In queste situazioni, il software prevede automaticamente la reimportazione dei dati modificati nel modello 3D-BIM nel Piano Schematico-2D. Questa potenzialità costituisce una forte innovazione in campo ingegneristico ferroviario, determina un importante abbassamento dei costi di progettazione e automatizza in particolare le prescrizioni nel nuovo codice degli appalti per la progettazione Bim obbligatoria dal 1^ Gennaio 2025. D.M. 560/2017 Decreto BIM e D.M. 312/2021.


FUNZIONALITÀ

Modulo

Formato File

Importazione

Esportazione

Editore Piano Schematico

XAML – Piano Schematico Stazione Ferroviaria

Check mark - Free technology icons

Check mark - Free technology icons

PDF – Piano Schematico Stazione Ferroviaria

 

Check mark - Free technology icons

DWG - Piano Schematico Stazione Ferroviaria

 Check mark - Free technology icons

Check mark - Free technology icons

Computo e Perizia

XML – Prezzi enti ferroviari

Check mark - Free technology icons

 

XML – Composizione perizia

Check mark - Free technology icons

 

XLS – Computo e perizia

 

Check mark - Free technology icons

Tabelle delle Condizioni

HTML – Tabelle delle Condizioni

 

Check mark - Free technology icons

Esportazione BIM

XML – Geo-localizzazione enti ferroviari

Check mark - Free technology icons

Check mark - Free technology icons

IFC – Libreria enti ferroviari – 3D BIM

Check mark - Free technology icons

 

IFC – Disegno multidisciplinare – 3D BIM

Check mark - Free technology icons

Check mark - Free technology icons

Simulazione

TXT - Braking curve per simulazione frenatura

Check mark - Free technology icons

 

DWG – Train Graph

 

Check mark - Free technology icons

Licenza a tempo

TXT – Licenza hardware

Check mark - Free technology icons

 



Per avere informazioni, scrivi a info@elecomsrl.com




ELECOM S.R.L. A SOCIO UNICO
Servizi di progettazione software-ingegneria di sicurezza e ingegneria impiantistica dei trasporti su rotaia
Via Molo Giano – Complesso Molo Guardiano – Genova Porto
16128      GENOVA - ITALY
E-MAIL : info@elecomsrl.com

ACCREDIA ICIM CISQ IQNET Member of Confindustria Genova AUTODESK